Dopo il primo libro che lessi di John Fante (Full of life) gli altri, seppur sempre geniali e scritti molto bene, mancavano di quel qualcosa che mi aveva fatto letteralmente impazzire tanto da far entrare JF nella top five dei…
“La cosa buffa è che contrariamente a quello che potrebbe sembrare io allo stadio ci vado ancora (è una cosa che hai nel sangue) ma ormai è sempre più noioso. Quanto a me, sono uno sempre aperto a nuove esperienze…
Libro delle vacanze tre! Leggere Nick Hornby è un’esperienza che non va raccontata, va fatta. Spero che chi mi legge l’abbia fatta, “Febbre a 90°” e “Alta fedeltà” sono libri che non posso non essere stati letti almeno una volta…
Libro delle vacanze due! E il bello è che in un’intervista Paolo Giordano diceva di non aspettarsi che ricavassero un film dal suo romanzo e che lui non l’ha scritto pensando a quello… vero eh… non sto mettendo in dubbio…
Libro delle vacanze uno! Il secondo libro di fila che leggo ambientato a Milano, città che qui è simbolo di un certo stile di vita, della società contemporanea, luogo (non luogo?) dove vivono milioni di persone in una solitudine aberrante……
Era da un pò che non mi trovavo a leggere un libro così coinvolgente, di quei libri che leggendoli mi capita di pensare che avrei votuto scriverlo io… che non vedi l’ora di tornare a casa per vedere come va…
Il racconto della nascita di un movimento, di una moda, di un modo di essere. Casuals di Phil Thornton non è un libro facile, a tratti risulta ripetitivo ma lo ritengo fondamentale per chi, come me, vuole andare oltre il…